L’effetto dei carichi psichici sulle prestazioni sportive

Di Hannes Krazer



Variando le caratteristiche dell'attività, un allenatore può rilevare l'effetto dei carichi psichici. Naturalmente, è possibile anche rilevare in modo specifico il cambiamento in come si sente l'atleta registrando ed interpretando adeguatamente le sue dichiarazioni, spontanee o richieste.



Valutare gli effetti dei carichi psichici attraverso le caratteristiche dell'attività presenta vari vantaggi:
- i cambiamenti che vengono osservati derivano direttamente dall'attività sportiva. Gli effetti individuali del carico (ad esempio, diminuzione della concentrazione e della capacità di reazione) possono essere attribuiti a richieste concrete di attività sportiva;
- le azioni sbagliate o le esecuzioni tecniche errate possono essere spiegate meglio, perché vengono rilevate componenti dell'attività dell'atleta che ne determinano il rendimento;
- nell'impostazione dell'allenamento, si può tenere conto degli effetti psichici del carico, senza che si debba ricorrere all'utilizzazione di notevoli apparecchiature.

Conoscere le particolarità delle reazioni individuali è un presupposto fondamentale per un'efficace impostazione dell'allenamento e per spiegare alcune concrete carenze di prestazione. In allenamento, l'allenatore può assumere molte informazioni che lo mettono in grado di interrogare in modo mirato determinati atleti.



Gli indicatori principali da prendere come riferimento sono:
- stato psichico generale: freschezza mentale, senso di fatica.
- Concentrazione: dominio delle condizioni esterne, tendenza a distrarsi, oscillazioni nella concentrazione.
- Tecnica sportiva: coordinazione sensomotoria e temporale, precisione e ritmo.
- Stato emotivo: umore, indifferenza verso gli errori, insicurezza, livello di eccitazione
- Condizioni fisiche: stato generale di salute, condizione, disturbi fisici.



Se gli effetti del carico compromettono l'efficacia dell'allenamento in un atleta, sarà necessario analizzare più da vicino il suo stile di vita. Spesso, infatti, i motivi per i quali si producono carichi negativi del carico vanno ricercati in una condotta di vita scorretta per un atleta. L'allenatore ha il compito di attirare l'attenzione su questo fatto; di evidenziare attraverso esempi concreti il rapporto che esiste nello sport tra attività di tempo libero poco razionali ed insuccessi, comprese le sconfitte; ha il compito, inoltre, di cercare di trovare con l'atleta soluzioni ai problemi e di metterle in pratica.



Per ulteriori approfondimenti consultare SDS Scuola dello Sport n°41-42