Consegna veloce (1-2 giorni lavorativi)
Anno XVI, numero 40 - Ottobre Dicembre 1997 Sommario La preparazione psicologicaIntervista a cura di Mario Gulinelli, Umberto Manili, Alberto Cei, Paolo MagriniA colloquio con Robert M. Nideffer I talenti sportivi ci ricordano il futurodi Gunter Hagedorn Considerazioni e proposte per una strategia del talento propiettata verso il futuro Metodi di previsione e controllo del talentodi Alberto Madella Problemi dell'identificazione, della previsione, del controllo e della promozione del talento: l'esempio del tennis La capacità di prestazione sportiva dei bambini e conseguenze per l'allenamento in età evolutivadi Dietric Martin, Jurgen Nicolaus Presupposti specifici della capacità di prestazione dei bambini e dei fanciulli, e proposta di un programma nel quale siano definiti obiettivi e contenuti dell'allenamento in età evolutiva Combinazione e fantasia motoria in ragazzi in età scolaredi Franco MArcello, Paolo Masia, Alessandro Donati, Raffaella MAssacesi, Alberto Madella Effetti di diverse modalità di pratica sportiva sulla capacità di combinazione e fantasia motoria in ragazzi di dieci anni Dieta mediterranea: uno stile di vita anche per lo sportiviScheda a cura di Giovanni Caldarone, Michelangelo Giampietro Il controllo dell'allenamento nelle corse dell'atletica leggeradi Georg Neumann, Dieter Gohlitz Il problema del controllo dell'allenamento nelle corse di mezzofondo e fondo dell'atletica leggera attraverso test di laboratorio e di campo Variabilità e complessità della frequenza cardiaca in funzione dell'etàdi Leonardo Maria Leonardi, Maurizio Besi, Dario Dalla Vedova Studio-pilota su nuovi indici cardiologici utilizzabili in ambito sportivo