Organizzazione dell'allenamento e dell'attività di gara è il secondo volume di un’opera, divisa in due parti, che racchiude, in una sintesi magistrale, i contenuti fondamentali delle scienze moderne sull’allenamento sportivo.
Organizzazione dell'allenamento e dell'attività di gara è
la più completa trattazione attualmente esistente sulla teoria e metodologia della preparazione degli atleti negli sport olimpici.
La prima opera che collega strettamente allenamento ed attività di gara e che dedica ampio spazio a quest'ultimo aspetto.
Oltre ai capitoli dedicati ai principi delle preparazione sportiva, vengono largamente trattati argomenti come l’altitudine, le gare e gli allenamenti in condizioni climatiche diverse, i ritmi circadiani, i mezzi di recupero e di stimolazione della capacità di prestazione, i traumi e la loro prevenzione, il doping e la lotta al doping, i materiali e gli attrezzi di allenamento e di gara, le macchine per l’allenamento, gli strumenti di diagnosi e controllo in quanto fattori esterni all’allenamento ed all’attività di gara, ma strettamente collegati ad essi.