Joy of moving. Movimenti e immaginazione

A cura di C. Pesce, R. Marchetti, A. Motta, M. Bellucci
ANNO EDIZIONE: 2015
GENERE: Libro
CATEGORIE: Educazione motoria
ISBN: 9788860284310
PAGINE: 646

28,00 € 26,60 €

Consegna veloce (1-2 giorni lavorativi)

DESCRIZIONE

Giocare con la variabilità per promuovere lo sviluppo motorio, cognitivo e del cittadino

Disponibile anche in

Vincitore del 50° Concorso letterario del CONI, sezione tecnica


Questa è una storia appassionata e passionale, con il piccolo d’uomo che cresce e per crescere ha bisogno di giocare. Giocare muovendosi in modo vigoroso, intelligente e creativo, insieme agli altri. Il diritto al gioco sta a cuore ai numerosi autori di questa storia, che prende forma in 80 giochi di movimento e nelle loro innumerevoli varianti e si rivolge a coloro che sono e si sentono educatori. Essa offre, con parole e immagini, un metodo nuovo per educare attraverso il movimento, dando al bambino gioia e nutrimento di competenze per la vita. Il metodo che anima quest’opera, frutto degli studi e dell’esperienza pluridecennale degli autori, è stato sperimentato nel corso di due anni di ricerca scientifica.

Al centro c’è il bambino attivo, attorno al quale operano tutti coloro che, a diverso titolo, possono contribuire al suo benessere: dai suoi educatori più diretti agli attori dei settori pubblico e privato. Il libro traccia una nuova via, lastricata di giochi: una via che è anche la meta.

Quest’opera è stata scritta all’insegna della variabilità. La ‘variabilità della pratica’ è la chiave del metodo educativo, la ‘variabilità dell’organizzazione’ è la strategia per la sua applicazione. Non poteva perciò mancare la ‘variabilità’ degli autori: tra loro c’è chi dedica la vita allo studio del movimento, chi alla formazione dei bambini, chi alla formazione dei formatori, chi a ricercare e costruire le condizioni ambientali per vivere e far vivere il movimento, chi a spianare la strada agli altri. Tutti con un denominatore comune: l’amore e la speranza riposta nei bambini.


Joy of moving è stato creato per far giocare i bambini, quindi è ricco di giochi. Ma non si limita a offrirne una valigia piena: consente di comprendere anche quale sia la logica di questi giochi, inventati o reinventati per dare al lettore le chiavi del movimento. Perché non si perda nei meandri delle oltre 600 pagine dell’opera, gli viene consegnato un filo di Arianna che lo condurrà, insieme ai bambini, a essere autonomo interprete del gioco, del gioco per la vita. Il volume è composto da due parti complementari, ricche di ponti che le collegano, contaminando la teoria con la pratica e la pratica con la teoria. La prima parte tratteggia, capitolo dopo capitolo, un metodo educativo che trascende i confini dell’educazione e che nella seconda parte trova la sua esemplificazione.




Scopri il progetto Joy of moving
 



Leggi la presentazione su La Stampa



Leggi la presentazione su Ansa.it



Leggi la recensione da La Repubblica del 14/07/2015


ALTRI PRODOTTI DELLO STESSO AUTORE

  • Nessun prodotto dello stesso autore disponibile
LIBRI CONSIGLIATI SU QUESTO ARGOMENTO