Il corpo nella mente

Stefano Scarpa
ANNO EDIZIONE: 2011
GENERE: Libro
CATEGORIE: Educazione motoria
ISBN: 9788860282644
PAGINE: 173

18,00 € 17,10 €

Consegna veloce (1-2 giorni lavorativi)

DESCRIZIONE

Adolescenza, disabilità, sport

«Chi sono io?». Questa è forse la domanda più importante che si pongono gli adolescenti. Domanda che, anche se già presente nel corso dell’infanzia, non si presenta in termini così drammatici come nell’adolescenza, tempo nel corso del quale la persona sperimenta cambiamenti profondi e irreversibili sia nella propria conformazione fisica che nella realtà circostante.


La disabilità – congenita o acquisita – può costituire un forte fattore di disturbo in questa fase di sviluppo, interferendo in modo incisivo sulla qualità di vita, sulla possibilità di condurre un’esistenza armoniosa e di sviluppare una rappresentazione positiva di sé.
L’identità corporea è una componente fondamentale dell’identità personale e, probabilmente, quella maggiormente a rischio di compromissione negli adolescenti con disabilità motoria, che sperimentano su se stessi gli effetti devastanti della menomazione fisica, con le relative implicazioni psico-sociali.


Il volume tratta il tema dell’identità corporea nelle persone con disabilità motoria nel periodo dell’adolescenza e della giovinezza, con particolare riferimento al ruolo della pratica sportiva.
Il testo è suddiviso in due parti. La prima di carattere prevalentemente teoretico, dove vengono esposti i fondamenti filosofici e psicologici, il razionale esistente e le ricerche empiriche precedentemente condotte sul tema in oggetto. Nella seconda parte viene esplicitata una ricerca condotta dall’autore su tutto il territorio nazionale e che ha coinvolto circa 1200 adolescenti e giovani. Uno dei risultati fondamentali della ricerca è l’evidenza che la pratica sportiva contribuisce a sviluppare un concetto positivo della propria corporeità e delle proprie abilità motorie nelle persone con disabilità motoria.


STEFANO SCARPA, Ph.D. Docente di ‘Attività motoria adattata per l’età evolutiva’ presso l’Università degli Studi di Padova. Negli ultimi tre anni le sue ricerche si sono focalizzate principalmente sulla pedagogia dello sport, sulla psicologia del sé corporeo nella disabilità, sulla filosofia dello sport e sulla didattica delle attività motorie. Tra le principali monografie ricordiamo: Corpo, movimento, sport in discussione. Il punto di vista cristiano (2008) e From the body to the concept – and their backgrounds (2011).

 

Clicca qui per visualizzare la prima pagina di ogni capitolo

ALTRI PRODOTTI DELLO STESSO AUTORE

  • Nessun prodotto dello stesso autore disponibile
LIBRI CONSIGLIATI SU QUESTO ARGOMENTO

  • Nessuna lettura consigliata su questo argomento