Home
LOGIN
REGISTRAZIONE
Calzetti & Mariucci
0
English
Acquista
Novità
Cataloghi
Riviste
Riviste digitali
News/Approfondimenti
Mediateca
E-Learning
CATEGORIA
Bookstore
...Allenamento sportivo
...Arti marziali
...Basket
......Preparazione atletica
......Tecnica e tattica
......Clinic
...Calcio
......Esercitazioni e giochi
......Giovanile
......Tecnica e tattica
......Moduli tattici
......Programmazione
......Metodologia
......Portiere
......Preparazione atletica
......Beach soccer
......Palla inattiva
......Materiali
...Calcio a 5
...Ciclismo
...Comunicazione e management
...Corsa
...Danza
...Educazione motoria
...Fisiologia/anatomia sportiva/biologia/biochimica
...Fitness
...GIPS-Il Giornale Italiano di psicologia sportiva
...Golf
...Pallamano
...Nuoto
...PSE Psicologia dello Sport e dell'Esercizio rivista
...Psicologia sportiva
...Riabilitazione e prevenzione
...Rivista AQA - Per una nuova cultura acquatica
...Rivista Scienza e Movimento
...Rivista SdS - Scuola dello Sport
...Rivista Strength & Conditioning
...Rugby/baseball/Hockey
...Sci/Arrampicata/Nordic walking
...Storie di sport
...Tennis
...Volley
......Esercitazioni
......i fondamentali/i ruoli
......Materiali/Paralimpica/Metodologia
......Preparazione fisica
......Settore giovanile
......Tecnica e tattica
...Yoga/Pilates
...In promozione
Gift Box #4 / Running
Hobrough - Cazzetta
GENERE:
2 libri
54,00 €
DESCRIZIONE
Correre liberi da infortuni + La corsa in acqua
Presentazione
Indice
Recensioni
Nucleo centrale del manuale è
la corsa in acqua
come prima e indispensabile pratica riabilitativa e preventiva, con declinazioni che vanno dal lavoro in acqua alta a quello in acqua bassa, propedeutico al ritorno dei piedi a terra e al rientro in gruppo per l’attività allenante di routine. Vengono quindi ben descritti quegli elementi di fisica e fisiologia che fanno comprendere gli effetti generali indotti dal lavoro in acqua.
.
Nel complesso delle attività sportive amatoriali, fra i runners si manifestano i più alti tassi di infortunio. Per chi pratica la corsa da principiante, o anche ad alti livelli,
questo manuale
può fungere da guida per gestire in autonomia o in accordo con il fisioterapista, favorendo appunto l’interazione col terapeuta, processi graduali volti a prevenire o a curare le più comuni lesioni da infortunio, fino alla ripresa di una piena attività agonistica.
REGALA QUESTO PRODOTTO
ALTRI PRODOTTI DELLO STESSO AUTORE
Nessun prodotto dello stesso autore disponibile
LIBRI CONSIGLIATI SU QUESTO ARGOMENTO
Nessuna lettura consigliata su questo argomento